Le Valli dei fiumi Taro e Ceno, situate nell’Appennino Parmense, rappresentano un autentico paradiso per gli appassionati di pesca sportiva nei fiumi o torrenti. Queste valli offrono ambienti fluviali incontaminati, ideali per praticare la pesca nel fiume e la pesca nel torrente, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’ecosistema acquatico.
Aree di pesca regolamentata: normativa e gestione
In Emilia-Romagna, la pesca sportiva è disciplinata dalla Legge Regionale n. 11/2012 e dal Regolamento n. 1/2018. Le Aree di Pesca Regolamentata (APR) sono tratti fluviali affidati in gestione a Comuni o loro Unioni, spesso con il supporto di associazioni piscatorie locali. Queste aree sono istituite con l’obiettivo di coniugare la valorizzazione e la tutela di luoghi ad alto valore ambientale con la pratica della pesca sportiva. In provincia di Parma, le APR sono presenti nei comuni di Tornolo (Santa Maria del Taro) e Bedonia (Piane di Carniglia) per la Valtaro e Monchio delle Corti nella zona del Parco dei Cento Laghi.
Fiume Taro: zone consigliate per la pesca sportiva
Riserva turistica di Santa Maria del Taro
Gestita dall’Associazione “I Cavalieri del Fiume”, questa riserva si estende per 6 km e si divide in due zone:
- Tratto “No Kill” (4 km): dedicato alla pesca con rilascio immediato del pescato, ideale per pescatori esperti alla ricerca di trote Fario di notevole pezzatura
- Tratto “Put & Take” (2 km): adatto a pescatori di ogni livello, con immissioni frequenti di trote e ambienti facilmente accessibili.
Per pescare in questa riserva è necessaria la licenza di pesca valida, il tesserino regionale di pesca controllata e il permesso giornaliero.
Area di Piane di Carniglia
Situata tra il Lago di Pometo e la Diga di Piane di Carniglia, questa area offre:
- Zona a prelievo: pesca alla sola trota con possibilità di trattenere il pescato
- Zona “No Kill”: pesca con obbligo di rilascio immediato del pescato.
Queste zone sono gestite in collaborazione con le autorità e le associazioni locali, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
Valceno: un ambiente ideale per la pesca nel torrente
Il fiume Ceno, grazie alla presenza di estese aree boschive e all’assenza di insediamenti industriali, offre acque limpide e ambienti naturali ideali per la pesca sportiva. In Val Ceno alcune aree di pesca sono la riserva turistica del Torrente Dolo e il Lago Blu. Per informazioni aggiornate su regolamenti e permessi, è consigliabile consultare le associazioni locali o i gruppi dedicati.
Normative e permessi: cosa sapere prima di pescare
Per praticare la pesca sportiva in provincia di Parma è necessario:
- Licenza di pesca di tipo B o C
- Tesserino per la pesca controllata dei salmonidi (rilasciato dai Comuni montani o dalle associazioni di pescatori)
- Permessi specifici per le Aree di Pesca Regolamentata
È fondamentale rispettare le normative locali, che includono limiti di cattura, dimensioni minime dei pesci e periodi di divieto di pesca.
Conclusione
La pesca sportiva nella Valtaro e Valceno offre un’esperienza unica, immersa in paesaggi naturali incontaminati e ricchi di biodiversità. Che si tratti di pescare nel fiume Taro o nel torrente Ceno, gli appassionati troveranno ambienti ideali per praticare il loro sport preferito nel rispetto delle normative e della sostenibilità ambientale.
Idee per un weekend indimenticabile
Per rendere il tuo weekend in Valtaro davvero speciale, lasciati ispirare dalle tante attività che questo territorio ha da offrire, oltre alla pesca sportiva:
- Escursioni e Trekking: scopri sentieri panoramici adatti a tutti i livelli, immergendoti nella natura incontaminata.
- Mountain Bike: affronta emozionanti percorsi con la nostra Guida esperta Giorgio, per un weekend all’insegna dello sport e dell’avventura.
- Oasi WWF dei Ghirardi: vivi un’esperienza unica di biowatching e birdwatching in un’oasi protetta.
- Cascate e Fiumi: rinfrescati nelle acque cristalline di fiumi e torrenti, alla scoperta di cascate nascoste.
- Foliage d’Autunno: lasciati incantare dai colori caldi dell’autunno, per un weekend romantico e suggestivo.
- Ciaspolate: in inverno, indossa le ciaspole e avventurati in paesaggi innevati e silenziosi.
- Borghi e Castelli: esplora il ricco patrimonio storico e culturale della zona, visitando borghi medievali e castelli.
- Enogastronomia: delizia il tuo palato con i sapori autentici della cucina locale, accompagnati da un buon vino. Non dimenticare di chiedere a Valeria di preparare un delizioso pic-nic per le tue escursioni!
- Lettura e meditazione: per rendere il tuo weekend fuori porta o la tua vacanza durante le festività dell’anno ancora più rilassante e rigenerante, concediti il piacere della lettura o della meditazione. Porta con te un buon libro o dedica del tempo alla meditazione o allo yoga. Questo ti permetterà di rilassarti completamente e di ritrovare l’equilibrio interiore.
FAQ – Organizza al meglio il tuo weekend in Valtaro
1) Quanto tempo prima devo prenotare?
Per assicurarti la sistemazione ideale e le migliori tariffe, ti consigliamo di prenotare con almeno 15 giorni di anticipo, soprattutto se viaggi durante ponti e festività.
2) Perché scegliere la Valtaro per un weekend fuori porta?
La Valtaro offre un mix perfetto di natura, relax, cultura e gastronomia. È una meta ideale per chi cerca una fuga dalla città, con un ritmo più lento e autentico. Puoi godere di un po’ di tutto, la montagna con temperature gradevoli durante tutto l’anno, poco traffico, buon cibo e tanto relax. Inoltre, è facilmente raggiungibile da Milano e altre città del Nord Italia. Non è la solita meta super affollata.
3) Cosa posso fare in Valtaro durante un fine settimana?
Le attività sono davvero tante! Puoi fare escursioni a piedi con e senza guida, tour in Mountain Bike con Guida, passeggiate a cavallo. Il mare è a pochi chilometri, quindi occasione perfetta per una gita giornaliera alle Cinque Terre, a Sestri Levante o Chiavari. In Inverno invece, potrai usare le ciaspole o gli sci da fondo. Da non dimenticare il lato culturale con le visite a Castelli, Borghi e Musei. L’importante è lasciarsi ispirare dalle tue passioni!
La Valtaro è la destinazione perfetta per un weekend fuori porta rigenerante, un ponte all’insegna dell’avventura, o una vacanza all’insegna del relax e del buon vivere.
Vieni a scoprire la magia di questi luoghi!
Prenota ora il tuo soggiorno al Tolasudolsa R&B e vivi un’esperienza indimenticabile.
- Verifica disponibilità, date e prezzi autonomamente
- E-mail: info@roomsbreakfastmtb.it
- WhatsApp: +39.3312946881