Turismo in moto tra le curve della Val Taro e Val Ceno
Il turismo in moto è molto più di un semplice viaggio: è libertà, passione e scoperta. Sentire il vento sul casco mentre si percorrono strade tortuose immerse nella natura regala emozioni uniche, difficili da spiegare a chi non l’ha mai vissute. E nelle Valli dei fiumi Taro e Ceno, in provincia di Parma, ogni curva racconta una storia, ogni panorama lascia senza fiato e ogni sosta è l’occasione perfetta per assaporare le tradizioni locali nei tipici borghi storici.
Non si è mai affievolita la voglia di viaggiare su due ruote. Che si tratti di un weekend alla scoperta di nuove strade, di una fuga improvvisata nelle regioni vicine o di un lungo viaggio all’insegna dell’avventura, il turismo in moto è il modo migliore per godersi il tempo libero e immergersi nella cultura e nei sapori autentici dei territori.
La Val di Taro in moto è una destinazione perfetta per chi cerca itinerari panoramici, strade poco trafficate e curve da guidare con il piacere di sentirsi parte del paesaggio. Le stagioni migliori per esplorare la zona sono la primavera e l’estate, quando le giornate sono lunghe e le temperature ideali per macinare chilometri senza affaticarsi. Ma anche l’autunno e l’inverno regalano esperienze indimenticabili: il foliage infiamma le colline di colori caldi, mentre le cime innevate creano scenari suggestivi per i motociclisti più temerari. È facile trovare giornate terse, frizzanti ma che lasciano il segno nell’anima.
Se sei un amante delle due ruote e il mototurismo è la tua passione, preparati a scoprire percorsi unici e panorami spettacolari che renderanno il tuo viaggio in Emilia-Romagna un’esperienza da ricordare.
Tolasudolsa R&B: il tuo punto di partenza per il turismo in moto
Se cerchi un luogo che combina ospitalità autentica, comfort e un’accoglienza pensata per chi viaggia su due ruote, Tolasudolsa Rooms & Breakfast, è la base perfetta per la tua avventura. Situato a Sambuceto di Compiano (Parma), è il tuo punto di partenza strategico per esplorare la Val Taro e la Val Ceno in moto. Il nostro Rooms & Breakfast offre un’esperienza su misura per motociclisti, con garage coperto e sicuro, ingresso indipendente e titolari che condividono la tua stessa passione per i viaggi in moto.
Qui non troverai solo un punto di appoggio, ma un’atmosfera comoda, familiare e accogliente, ideale per ricaricare le energie dopo una giornata passata tra curve sinuose e panorami mozzafiato. Ogni mattina potrai gustare una colazione abbondante, con prodotti di qualità e attenzione per eventuali intolleranze alimentari, per partire con la giusta carica.
La zona inoltre, è ricca di itinerari emozionanti, perfetti sia per un week-end che per una vacanza più lunga. Le strade, con i loro saliscendi e curve avvincenti per una guida coinvolgente, sono un vero paradiso per chi ama guidare. I percorsi sono poco trafficati e ti permettono di immergerti completamente nel panorama circostante.
Da qui puoi facilmente raggiungere i borghi storici di Berceto, Borgotaro, Compiano, Bedonia, Bardi, Tarsogno e Santa Maria del Taro, luoghi ricchi di storia, cultura e scorci da cartolina.
Oltre a panorami incantevoli, la Val Taro offre un autentico legame con la natura, grazie a una rete di percorsi immersi nel verde e una gastronomia d’eccellenza, con specialità locali come il Fungo Porcino IGP di Borgotaro e il Parmigiano Reggiano di Montagna.
Itinerari panoramici in Emilia-Romagna: le strade imperdibili
Dopo tante parole, è giunto il momento di passare alla pratica! Sei pronto a scoprire i migliori itinerari in moto dell’Emilia-Romagna? Qui troverai strade panoramiche con curve perfette da guidare, borghi medievali ricchi di fascino e soste gastronomiche che renderanno il tuo viaggio ancora più indimenticabile. Potrai raggiungere in 1 o al massimo 3 ore Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana.
Che tu arrivi dalla Liguria, dalla Lombardia o dall’Emilia stessa, ecco i percorsi più emozionanti per vivere il mototurismo in Val Taro e Val Ceno al massimo.
Dalla Liguria alla Val di Taro in poco più di 1 ora
Un viaggio che parte dal mare, dalla Riviera di Levante, e attraversa le montagne dell’Appennino, tra scenari mozzafiato e tradizioni locali.
- Partenza da Sestri Levante → Varese Ligure (uno dei primi comuni BIO d’Europa)
- Salita al Passo Cento Croci (1050m)
- Discesa verso Albareto e Borgo Val di Taro (in breve Borgotaro), patria del Fungo Porcino IGP e la cittadina più grande tra le 5 che sono ubicate in Valtaro.
Partendo da Genova in mattinata, potrai arrivare in Valtaro all’ora di pranzo, momento giusto per gustarti le specialità locali come il Parmigiano Reggiano di Montagna e il Fungo Porcino IGP di Borgotaro. Consigliamo anche una possibile deviazione per il Passo della Cisa (storico ritrovo per i motociclisti) e per l’antico borgo di Corchia, un gioiello medievale risalente all’anno 1000.
Per il rientro in Liguria, consigliamo una variante più lunga ma panoramica:
- Salita al Passo Tomarlo (1428m)
- Discesa attraverso la suggestiva Val d’Aveto, fino a raggiungere Chiavari.
I passi più belli per il mototurismo tra Emilia e Toscana
Se cerchi un percorso che dall’Emilia Romagna (Parma) porta al confine meridionale della Provincia di Parma, dove ti assicuriamo curve sinuose e vette da conquistare, puoi attraversare numerosi passi montani che sono:
-
- Passo Cento Croci e Passo del Bocco (confinante con la Liguria)
- Passo della Cappelletta
- Passo Due Santi
- Passo del Brattello (confine con la Toscana)
- Passo della Cisa
- Passo del Sillara (sull’Appennino Tosco-Emiliano)
- Passo Cirone
- Passo del Lagastrello (sull’Appennino Tosco-Emiliano)
- Passo di Badigiana e Passo Ticchiano, meno noti ma perfetti per un viaggio fuori dai percorsi più battuti.
Dalla Lombardia alla Val di Taro: curve e borghi nascosti
Un itinerario che attraversa alcune delle valli più suggestive della Lombardia, tra curve perfette e borghi autentici.
- Percorri le Valli Pavesi e Piacentine (come il Passo del Penice)
- Scopri borghi affascinanti come Agazzano, Rivergaro e Farini
Amico/ca motociclista, non ti resta che programmare il tuo viaggio in moto e scoprire di persona il fascino di questi itinerari. Sia che tu voglia trascorrere un weekend all’insegna del mototurismo o una vacanza più lunga alla scoperta delle meraviglie dell’Appennino, Tolasudolsa R&B è il luogo ideale per ogni motociclista! Se cerchi strade poco trafficate, panorami autentici e un’accoglienza su misura per i motociclisti, siamo la tua scelta ideale. Prenota subito la tua vacanza da noi!