L’autunno in Appennino Parmense ha un profumo unico: quello del fungo porcino. Ogni anno, ad ottobre, Albareto (Parma) diventa il cuore pulsante della tradizione gastronomica con la Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, un evento che richiama migliaia di visitatori da tutta Italia.
Questa storica manifestazione è molto più di una semplice Sagra del Fungo Porcino: è un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e l’ospitalità di un territorio ancora genuino, perfetto per chi ama l’undertourism e le esperienze legate al buon vivere.
Perché visitare la Fiera del Fungo di Albareto
Partecipare alla Fiera Nazionale Fungo Porcino Albareto significa immergersi in un evento che celebra l’eccellenza gastronomica dell’Appennino.
Ecco alcuni motivi per non perderla:
-
Degustazioni gourmet: piatti tipici a base di porcini preparati da chef e associazioni locali.
-
Mercatini tematici: stand con prodotti tipici dell’Emilia e delle regioni vicine.
-
Eventi culturali: spettacoli, musica dal vivo e dimostrazioni di cucina.
-
Atmosfera unica: un mix di festa, tradizione e convivialità che conquista grandi e piccoli.
Quando si svolge la Sagra del Fungo Porcino
La Fiera del Fungo di Albareto si svolge ogni anno ad inizio ottobre, con un ricco programma che coinvolge l’intero paese: tre giorni intensi di gusto, profumi e incontri.
Se vuoi vivere l’autunno nel suo momento più autentico, questo è l’evento da segnare in agenda.
Fungo porcino: simbolo del territorio
Il fungo porcino dell’Alta Val Taro è rinomato in tutta Italia per qualità e sapore. Non a caso, qui si è sviluppata una lunga tradizione di raccolta e trasformazione. La fiera celebra proprio questa eccellenza locale, rendendola protagonista di ricette e degustazioni.
Come vivere al meglio l’esperienza
Se decidi di partecipare alla Sagra del Fungo Porcino di Albareto, ti consigliamo di:
-
Arrivare presto per evitare la folla nei momenti clou dell’evento.
-
Esplorare i dintorni: boschi, sentieri e borghi dell’Appennino offrono escursioni memorabili.
-
Abbinare la visita a un soggiorno in una struttura bike e pet friendly, per godere appieno del relax e delle attività outdoor.

Vivi l’autunno in Appennino con Tolasudolsa R&B
Dopo una giornata trascorsa tra degustazioni e passeggiate, non c’è niente di meglio che rilassarsi in una struttura accogliente, circondata dalla natura.
Prenota subito il tuo soggiorno da Tolasudolsa R&B: una base perfetta per partecipare alla fiera, esplorare i sentieri in mountain bike o semplicemente goderti il ritmo lento dell’Appennino Parmense.
Per informazioni e programma rivolgersi al direttivo dell’Associazione Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto ( Tel.+39 0525 929 449 +39 0525 999 231 info.fieradialbareto@gmail.com – fieradialbareto.it).