Fiera del Tartufo di Bedonia

Fiera del Tartufo di Bedonia (PR)

4 Settembre 2025 di

Valeria Bertoli

La Fiera del Tartufo di Bedonia (Parma) torna nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2025!

L’Appennino Parmense, con le sue colline verdi e il clima unico, rappresenta un’area ideale per la coltivazione del tartufo, uno dei prodotti più pregiati del territorio. La tartuficoltura, ovvero la pratica di coltivare tartufi, è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, portando con sé nuove opportunità per gli agricoltori locali e consolidando una tradizione millenaria.

Il tartufo, in particolare quello nero pregiato e il tartufo bianco, trova nell’Appennino un ambiente perfetto grazie alla qualità del terreno e alla presenza di querce, noccioli e faggi, piante simbionti essenziali per la crescita di questo tubero sotterraneo. Negli ultimi decenni, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche di coltivazione hanno permesso agli agricoltori di migliorare la produzione, rendendo il settore più competitivo e sostenibile.

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e gli addetti ai lavori è la Fiera del Tartufo di Bedonia, che si terrà anche nel 2025 nei giorni 17, 18 e 19 Ottobre. Questo evento celebra la cultura del tartufo, offrendo l’opportunità di degustare i prodotti locali, partecipare a dimostrazioni culinarie e scoprire le ultime novità nel campo della tartuficoltura. La fiera è anche un’occasione per incontrare gli esperti del settore, conoscere le esperienze dei coltivatori e scoprire i segreti della ricerca del tartufo con i cani addestrati.

La tartuficoltura non è solo una risorsa economica per l’Appennino Parmense e la Valceno, ma rappresenta anche un simbolo di rispetto per la natura e il territorio, in grado di valorizzare le tradizioni locali e promuovere uno sviluppo agricolo sostenibile….. E, se vuoi saperne di più ed avere tutti gli aggiornamenti, rimani sintonizzato sul nostro sito (presto il programma)

Per informazioni info@fieradeltartufodibedonia.it, Sito web Fiera del Tartufo di Bedonia.

Se vuoi scoprire il territorio del Tartufo della Valceno apri questa mappa: Tartufo della Valceno_mappa territorio