Tour in mountain bike con guida: pro e contro

1 Aprile 2024 di

Giorgio Genovese

Tour guidato in mountain bike: tutto ciò che devi sapere

Respira l’aria fresca della mattina, senti il profumo del sottobosco e il sole caldo sulla pelle. Immagina di pedalare tra le verdi colline dell’Emilia Romagna, circondato da panorami mozzafiato e sentieri tortuosi che si snodano tra boschi e borghi antichi. Il tuo cuore batte forte mentre affronti una salita impegnativa, ma la soddisfazione di raggiungere la cima e godere di una vista spettacolare è impagabile.

tour in mountain bike con guida sono un’esperienza emozionante e gratificante, che ti permette di vivere la natura a 360 gradi, in sella a una mtb muscolare o a pedalata assistita (e-bike o e-mtb).Ma non dimenticare che questa avventura richiede anche una buona preparazione e forma fisica. I sentieri possono essere impegnativi, con salite ripide, discese tecniche e terreni accidentati che metteranno alla prova la tua resistenza, la tua tecnica e il tuo mezzo.

Ecco perché una guida esperta può fare la differenza. Pensa a qualcuno che conosce ogni curva, ogni radice, ogni segreto di questi percorsi. Una guida che ti condurrà attraverso itinerari sicuri e adatti al tuo livello, che ti aiuterà a superare le difficoltà e ti insegnerà a sfruttare al meglio le tue capacità. Con una guida al tuo fianco, potrai goderti l’avventura in totale sicurezza, scoprire sentieri meno conosciuti e affrontare nuove sfide con la consapevolezza di avere un supporto costante.

I tour guidati in mountain bike sono l’ideale per chi cerca un’esperienza autentica, un viaggio alla scoperta della natura e di se stessi. Che tu sia un biker esperto o alle prime armi, troverai l’escursione perfetta per te, con itinerari personalizzati in base alle tue esigenze. E dopo una giornata trascorsa tra i sentieri, potrai rilassarti nel comfort del Tolasudolsa R&B, gustando le specialità locali e ricaricando le energie per la prossima avventura. Sfrutta le nostre interessanti tariffe e promozioni che proponiamo per i soggiorni durante tutto l’arco dell’anno.

Tuttavia, come con qualsiasi attività, ci sono pro e contro da considerare prima di prenotare un tour. In questo articolo esploreremo entrambi i lati della medaglia per aiutarti a decidere se una gita in mountain bike con guida sia adatta a te!

Pro e vantaggi dei tour in mountain bike con guida

Scegliere di partecipare a un’escursione organizzata in mountain bike con guida esperta può trasformare la tua esperienza in sella in qualcosa di veramente speciale. Ecco alcuni dei vantaggi che renderanno la tua avventura ancora più memorabile.

  1. Guida esperta

Immagina di avere al tuo fianco un biker esperto, che conosce come le sue tasche i sentieri più emozionanti e gli angoli nascosti di questo territorio. In Valtaro e Valcenotra aprile/maggio ed ottobre si organizzano tour guidati su richiesta (in giornate infrasettimanali e/o nei week-end) per chi desidera cimentarsi con le proprie bici muscolari o a pedalata assistita. La guida locale ti accompagnerà in percorsi spesso non tabellati, adatti al tuo livello e alle tue esigenze, offrendoti consigli preziosi per migliorare la tua tecnica e vivere un’esperienza in totale sicurezza.

  • Divertimento assicurato: la guida si occuperà di pianificare l’itinerario, scegliendo i percorsi più adatti e gestendo eventuali imprevisti, lasciando a te il solo piacere di pedalare e goderti il panorama.
  • Miglioramento della tecnica: ti fornirà suggerimenti e consigli per affrontare al meglio salite, discese e ostacoli, aiutandoti a perfezionare il tuo stile di guida.
  • Scoperta di luoghi unici: ti condurrà in luoghi nascosti e meno conosciuti, che difficilmente troveresti da solo, regalandoti emozioni uniche e scorci indimenticabili.
  • Sicurezza garantita: la presenza di una guida esperta aumenta la sicurezza del tour, grazie alla sua conoscenza del territorio e alla capacità di gestire eventuali emergenze.
  • Esperienza personalizzata: potrai scegliere tra tour di mezza giornata o di un’intera giornata, con diversi gradi di difficoltà, per un’esperienza su misura delle tue esigenze e del tuo livello di preparazione. I biker sportivi trovano qui la sfida ideale, mentre i biker più tranquilli potranno rilassarsi e godersi la natura.
  • Convivialità e nuove amicizie: i tour in mountain bike con guida sono anche un’occasione per conoscere altri appassionati, condividere la passione per la mtb e stringere nuove amicizie. Alla fine o durante il tour, se lo si desidera, si potranno gustare specialità e conoscere realtà economiche locali che sono sempre pronte ad accogliere e coccolare i propri ospiti.

2. Sentieri meno conosciuti

Esplorare sentieri meno battuti, scoprire percorsi nascosti altrimenti inaccessibili e godere di panorami mozzafiato lontano dalla folla: questo è il privilegio che ti offre una gita in mountain bike con guida esperta.

3. Uso del mezzo proprio o a noleggio

Ti consigliamo di partecipare con la tua mtb, assicurandoti che sia in buono stato di manutenzione e adatta al tipo di percorso, meglio se bi-ammortizzata. Oppure noleggia una bici presso un fornitore specializzato e di fiducia, in seguito a una prova o test effettuato. È estremamente importante poter uscire su un mezzo affidabile, soprattutto se si approccia la disciplina dell’All-Mountain.

4. Esperienza individuale o di gruppo

In un tour in mountain bike con guida, hai la possibilità di scegliere l’esperienza che più si adatta alle tue preferenze. Se desideri un’attenzione esclusiva e un itinerario cucito su misura per te, puoi optare per un’esperienza individuale, con una guida dedicata che si concentrerà solo sulle tue esigenze e sui tuoi obiettivi. Se invece ami la compagnia e vuoi condividere la passione per la mountain bike con altri bikers, puoi scegliere un tour di gruppo. Questa è un’ottima occasione per conoscere persone con interessi simili ai tuoi, scambiare consigli e stringere nuove amicizie. Qualunque sia la tua scelta, la guida esperta ti accompagnerà in un’avventura indimenticabile, garantendoti divertimento e sicurezza. Dopo un breve briefing iniziale, la guida sarà in grado di definire il tour più adatto alle tue aspettative, che tu sia da solo o in compagnia. E chissà, magari durante il tour potrai anche migliorare la tua tecnica e scoprire nuovi trucchi del mestiere!

5. Ambiente sicuro

La sicurezza è una priorità assoluta nei tour in mountain bike con guida. La guida esperta ti accompagnerà in percorsi pressoché sicuri, ti insegnerà ad evitare e/o gestire eventuali pericoli e sarà pronta a intervenire in caso di necessità, garantendoti un’esperienza serena e senza preoccupazioni. Sarà infatti in grado di fornirti assistenza e soccorso in caso di necessità. Il nostro consiglio è sempre quello di seguire le indicazioni e i suggerimenti che ti vengono forniti.

6. Esplorare luoghi nuovi

Lasciati sorprendere dalla bellezza dei luoghi che visiterai durante i percorsi. Paesaggi mozzafiato, borghi incantevoli e scorci panoramici ti aspettano, per un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

tour-mountain-bike-pro-contro-tolasudolsa-b&b

I contro dei tour guidati in mtb

Anche se i tour in mountain bike con guida offrono numerosi vantaggi, è importante valutare anche alcuni aspetti che potrebbero essere considerati degli svantaggi. Ecco alcuni punti da tenere in considerazione:

  1. Costi: i tour guidati possono essere più costosi rispetto alle escursioni in solitaria, poiché includono il compenso per la guida e i suoi servizi.
  2. Itinerario prefissato: partecipando a un tour con guida, si segue un itinerario prestabilito, con meno flessibilità rispetto a un’uscita in autonomia.
  3. Condizioni meteo: le condizioni meteorologiche in montagna possono cambiare repentinamente, influenzando il tour e rendendolo meno piacevole.
  4. Terreno impegnativo: i percorsi di mountain bike possono presentare terreni accidentati e impegnativi, che richiedono una buona forma fisica e abilità di guida.

Se questi ultimi sono un problema, non preoccuparti! Puoi partecipare a uno stage di formazione (All-Mountain Stage, ne parliamo nell’ultimo paragrafo*) per migliorare la tua tecnica e la tua preparazione. Durante questi corsi affronterai tecnica di guida, setup, meccanica di base e piccole dritte per ottimizzare il rendimento ed ottenere il meglio dalle tue uscite in MTB.

Valuta attentamente i pro e i contro prima di prenotare un tour in mountain bike con guida, per assicurarti che sia l’esperienza giusta per te. Per qualsiasi dubbio o informazione, non esitare a contattaci. E ricorda che in alcuni periodi dell’anno offriamo un tour gratuito ai nostri ospiti.

Perché scegliere un tour in mtb con guida al Tolasudolsa R&B?

Affidarsi a una guida esperta per il tuo prossimo tour in mountain bike può fare la differenza tra una semplice pedalata e un’esperienza indimenticabile. Ecco perché dovresti considerare di prenotare un tour con guida da noi.

  • Esperienza e professionalità

Con più di trent’anni di esperienza come endurista in moto off-road e mountain bike, Giorgio Genovese, Guida esperta dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike, mette a tua disposizione la sua passione e la sua conoscenza dei percorsi delle Valli del Taro e del Ceno. Che tu preferisca l’All-Mountain, il Downhill, l’Enduro o il Cross Country, Giorgio saprà consigliarti l’itinerario più adatto al tuo livello e alle tue esigenze.

  • Itinerari personalizzati

Al tuo arrivo, Giorgio effettuerà un breve briefing per valutare il tuo livello di esperienza, la tua preparazione e la tua mtb, in modo da offrirti un’escursione “fatta su misura”, sia in termini di difficoltà che di durata. Potrai scegliere tra percorsi adatti a mtb muscolari o a pedalata assistita, esplorando i sentieri più suggestivi del Monte Pelpi, Monte Penna, Monte Molinatico, Monte Zuccone, Monte Barigazzo e molti altri.

  • Sicurezza e tranquillità

Partecipare a un tour con guida ti garantisce un’esperienza in totale sicurezza. Giorgio conosce perfettamente i percorsi e saprà indicarti come affrontare al meglio ogni situazione, evitando inutili rischi. Inoltre, in caso di necessità, sarà in grado di fornirti assistenza e soccorso.

Consigli utili

  • Età minima: le gite sono aperte a tutti. Non sono ammessi minori di età inferiore ai 16 anni. I minori dovranno essere tassativamente accompagnati da un genitore che lo seguirà anche durante le uscite.
  • Assicurazione: se non sei tesserato o non hai un’assicurazione infortuni, ti consigliamo di attivare un’assicurazione multisport tramite app o sms, valida per tutti gli sport. Si può attivare anche solo il giorno dell’escursione o dell’evento sportivo.
  • Responsabilità: guida sempre con prudenza e responsabilità. Se sei stanco o sei “inebriato d’emozioni”, non metterti alla guida. Non far guidare un amico.
  • Prenotazione: si consiglia di prenotare il tour con almeno un giorno di anticipo.

Equipaggiamento

Per partecipare al tour, assicurati di avere:

  • Bici: preferibilmente la tua, bi-ammortizzata e in buono stato di manutenzione.
  • Abbigliamento: casco (obbligatorio), guanti, giacca anti-vento/acqua e calzature adatte alla stagione.
  • Dotazione: camera d’aria, borraccia d’acqua, pompa, forcellino, falsamaglia dedicati e attrezzi di base. Il resto è lasciato alle preferenze personali.

Possiamo quindi dire che scegliere un tour in mountain bike con guida esperta ti permette di vivere un’esperienza completa, sicura e personalizzata, alla scoperta dei percorsi più belli delle Valli del Taro e del Ceno.

Costi dei tour mtb con guida

I tour in mountain bike con guida hanno un costo variabile a seconda del numero di partecipanti e della durata dell’escursione. Ecco nel dettaglio le tariffe:

Tour individuali o per piccoli gruppi (fino a 4 persone):

  • Mezza giornata: €35,00 a persona.
  • Giornata intera: €50,00 a persona.

Tour per gruppi più numerosi (da 5 a 8 persone):

  • Mezza giornata: €85,00 (da dividere tra i partecipanti).
  • Giornata intera: €150,00 (da dividere tra i partecipanti).

Contattaci per un preventivo personalizzato o per maggiori informazioni sui costi dei tour.

tour-mountain-bike-costi-tolasudolsa-b&b-cover

*All-Mountain Stage: migliora la tua tecnica e vivi al meglio la MTB

Vuoi portare la tua esperienza in mountain bike a un livello superiore? Allora l’All-Mountain Stage fa al caso tuo!

Si tratta di uno stage di approfondimento di 1 o 2 giorni, dedicato a chi desidera migliorare le proprie conoscenze e la tecnica di guida, per affrontare al meglio i percorsi All-Mountain e ottenere il massimo dalla propria mtb.

Cosa imparerai

Durante lo stage, avrai l’opportunità di:

  • Perfezionare la tecnica di guida: attraverso uscite in bici ed esercizi specifici, imparerai a gestire al meglio la tua mtb su diversi tipi di terreno e ad affrontare con sicurezza salite, discese e ostacoli.
  • Ottimizzare il setup della tua mtb: scoprirai come regolare al meglio la tua bici per adattarla alle tue esigenze e al tipo di percorso, migliorando comfort e performance.
  • Apprendere nozioni di meccanica di base: imparerai a eseguire piccole riparazioni e manutenzioni, per essere più autonomo durante le tue uscite in mtb.

Dove si svolge

Lo stage si svolge presso il Tolasudolsa R&B a Sambuceto (PR) e prevede uscite pratiche in bici, con esercizi di guida e momenti di formazione in officina, per la meccanica di base, ma anche direttamente sui trails in modo da poter “tornare a casa” grazie alla meccanica d’emergenza.

Requisiti minimi richiesti

  • Assicurazione: se non sei tesserato o non hai un’assicurazione infortuni personale, ti consigliamo di attivare un’assicurazione multisport tramite app o sms, valida per tutti gli sport. Si può attivare anche solo il giorno dell’escursione o dell’evento sportivo.
  • Bici: si consiglia di utilizzare una mtb o e-bike bi-ammortizzata con forcella da almeno 130mm, in buone condizioni e con gomme adatte al tipo di percorso. Le uscite durante lo stage riguardano la disciplina All-Mountain.
  • Abbigliamento e attrezzatura: è necessario indossare abbigliamento e attrezzatura adeguati alle condizioni meteo e alle stagioni. Casco integrale e pettorina non sono obbligatori. Casco aperto, guanti e ginocchiere sono obbligatori. Altre protezioni sono a discrezione del partecipante.
  • Dotazione: è richiesta una dotazione di base per le uscite in mtb, che include: borraccia d’acqua, pompa, camera d’aria, leve, zaino o borraccia idrica, falsamaglia, forcellino dedicati al mezzo

Informazioni aggiuntive

  • Lo stage non prevede il rilascio di alcuna qualifica, ma è un’occasione di crescita personale e di miglioramento delle proprie abilità in mtb.
  • Il numero massimo di partecipanti è di 4 persone, per garantire la massima attenzione e assistenza da parte della guida.
  • I minori di 16 anni possono partecipare solo se accompagnati da un genitore.

Non perdere l’occasione di migliorare la tua tecnica e vivere al meglio la tua passione per la mountain bike! Contattaci per maggiori informazioni su l’All-Mountain Stage e sulle nostre tariffe.